#MonitoriAmoRoma
Monitoriamo volontariamente il degrado derivato dalla mancata raccolta dei rifiuti che rimangono in strada mettendo a rischio la salute pubblica!
Luglio 2022
Municipio 1 Centro - Via Andrea Doria - Quartiere Prati
Municipio 1 Centro - Via Angelo Emo - Quartiere Prati
Municipio 1 Centro - Via Candia - Quartiere Prati
Municipio 1 Centro - via Capo d'Africa - Quartiere Celio
Municipio 1 Centro - Via Giovanni da Procida - Quartiere Italia
Municipio 1 Centro - Via Marcantonio Bragadin - Quartiere Prati
Municipio 1 Centro - Via Michele di Lando - Quartiere Italia
Municipio 1 Centro - Via Panisperna - Quartiere Monti
Municipio 1 Centro - Via Sant'Anna - Quartiere Regola Campitelli
Municipio 1 Centro - Via Santi Quattro - Quartiere Celio
Municipio 1 Centro - Via Sebastiano Veniero - Quartiere Prati
Municipio 1 Centro - Via Volturno - Quartiere Castro Pretorio
Municipio 7 - Largo Caduti di El Alamein - Quartiere Cinecittà
Municipio 7 - Piazza dei Consoli - Quartiere Don Bosco
Municipio 7 - Via Ponzio Cominio - Quartiere Don Bosco
Municipio 7 - Via Ponzio Cominio ang. via Flavio Stilicone - Quartiere Don Bosco
Municipio 7 Appio Tuscolano - Via Tuscolana - Quartiere Don Bosco
Municipio 9 - via Eroi di Cefalonia - Quartiere Spinaceto
Municipio 9 - via Eroi di Rodi - Quartiere Spinaceto
Municipio 13 - via Boccea 237 - Quartiere Boccea
Municipio 15 - via Lucio Cassio incrocia via Bagnaia - Quartiere Tomba di Nerone
Municipio 3 - Via dei Prati Fiscali - Quartiere Salario
Municipio 3 - Viale Jonio - Quartiere Salario
Municipio 7 - Via Calpurnio Fiamma - Quartiere Tuscolano
Municipio 7 - Piazza dei Tribuni - Quartiere Tuscolano
Municipio 5 - Via Fortebraccio - Quatiere Pigneto
Municipio 3 - Via Corrado Mantoni - Quartiere Casale Nei
Contattaci per aderire al monitoraggio!
Diciamo no al degrado e alla gestione dei rifiuti basata sul recupero di energia che ha portato alla spazzatura in strada e all’inquinamento da polveri sottili a causa dell’incenerimento dei rifiuti.
Scopri la delibera popolare DeLiberiamo Roma e il Piano di Economia Circolare per Roma. Un’alternativa agli inceneritori, ai digestori anaerobici, ai cassonetti strapieni di spazzatura e alla raccolta differenziata fatta male c’è e si basa sui principi dell’Economia Circolare stabiliti dalle normative europee e italiane!
Iniziativa promossa dal Movimento Rifiuti Zero per l’Economia Circolare
![logo-Movimento-Legge-Rifiuti-Zero-per-lEconomia-Circolare[1]](https://leggerifiutizero.org/wp-content/uploads/2019/08/logo-Movimento-Legge-Rifiuti-Zero-per-lEconomia-Circolare1.png)