Il Movimento

Logo Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare

Il Movimento Legge Rifiuti Zero per l’Economia Circolare è  un’Associazione di promozione sociale indipendente e apartitica, con sede in Roma, piazza Vittorio Emanuele II, n. 2 presso l’Ass.ne Focus – Casa dei Diritti Sociali.

Il Movimento si è costituito nel 2014 a seguito dell’esperienza portata avanti con la Proposta di Legge di Iniziativa Popolare “Rifiuti Zero”, per favorire la riunificazione delle vertenze regionali e locali contro discariche ed inceneritori, che si  richiamano alla “strategia Rifiuti Zero”. Di fatto la LIP,  ideata e lanciata a Roma nel giugno 2012 da Zero Waste Lazio,  ha riunito e coordinato  una compagine di 250 associazioni – comitati – coordinamenti sia locali che regionali e  ha in parte coinvolto soggetti che si occupano non solo di rifiuti ma anche di acqua pubblica e di energie alternative cioè di Beni Comuni. La LIP è stata depositata nel 2013 con circa 90.000 firme

Il Movimento si identifica nel paradigma universale di una società basata su una vera “sostenibilità planetaria” in cui occorre rimettere in equilibrio il sistema di produzione e consumo attuale con la disponibilità delle risorse e con la tutela dell’ambiente naturale attraverso una nuova visione di sviluppo denominata “Economia Circolare”, in cui la produzione e gestione di scarti viene gestita per evitare di produrre rifiuti non riciclabili, si intreccia con la produzione e distribuzione di energia da sole fonti rinnovabili e con la produzione locale ed il consumo di bio-nutrienti di “filiera corta”.

Il  Movimento è uno dei principali promotori della rete europea A.C.E. – Alliance for the Circular Economy, una rete formata di molte associazioni nazionale ed internazionali che perseguono lo scopo di una tipologia di sviluppo in Europa che porti verso l’obiettivo Zero Rifiuti – Zero Emissioni – Zero Chilometri sui temi già citati, e che su questa sinergia primaria ha innestato altre organizzazioni che si occupano di temi più generali quali la difesa dell’ambiente e della salute pubblica, le forme innovative di partecipazione civica, lo sviluppo di nuove professioni e mestieri di alta professionalità e buona specializzazione per la piena occupazione ed insieme il contrasto ai devastanti cambiamenti climatici in atto dovuti alla crescente pressione delle attività antropiche globali e della relativa emissione di gas serra.

  • Costituiscono scopi sociali del Movimento:
  • Esercitare la tutela e la valorizzazione della natura e dell’ambiente, in particolare rispetto al ciclo dei rifiuti.
  • Promuovere la ricerca scientifica a supporto di programmi di prevenzione, riutilizzo, riciclaggio e recupero di materia.
  • Promuovere il risparmio energetico e la diffusione di sistemi di produzione energetica da fonti rinnovabili.
  • Sottoporre le proprie istanze alle istituzioni nazionali, europee ed internazionali.
  • Operare in merito a possibili iniziative di carattere giudiziario connesse agli scopi sociali.  
  • Offrire sostegno e consulenza tecnica e giuridica alle Comunità organizzate in gruppi locali e coordinamenti regionali.
  • Possono aderire associazioni, comitati o reti organizzate di cittadini attivi nel territorio di riferimento sia regionale che provinciale, che si impegnino a contribuire alla realizzazione degli scopi sociali.

Gli aderenti nazionali: Verdi Ambiente e Società Onlus Gli aderenti regionali/locali: Associazione Zero Waste Lazio Associazione Zero Waste Sardegna Associazione Rifiuti Zero – Zero Waste Piemonte Coordinamento Comitati Ambientalisti Lombardia Coordinamento Legge Rifiuti Zero Molise Forum Rifiuti Zero Veneto Forum Provinciale Beni Comuni Marche Rete dei Cittadini di Aprilia (Latina) Associazione Corviale Domani (Roma) Associazione Sanremo Attiva (Imperia) Associazione Pescara 2.0 Coordinamento Refionale Umbria Rifiuti Zero Comitato Salute e Ambiente Modena

Il logo del Movimento

Lo statuto del Movimento

Sostieni il Movimento

<form action="https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr" method="post" target="_top"><!-- [et_pb_line_break_holder] --><input type="hidden" name="cmd" value="_s-xclick"><!-- [et_pb_line_break_holder] --><input type="hidden" name="hosted_button_id" value="KTRAGPVQTRS88"><!-- [et_pb_line_break_holder] --><input type="image" src="https://www.paypalobjects.com/it_IT/IT/i/btn/btn_donateCC_LG.gif" border="0" name="submit" alt="PayPal è il metodo rapido e sicuro per pagare e farsi pagare online."><!-- [et_pb_line_break_holder] --><img alt="" border="0" src="https://www.paypalobjects.com/it_IT/i/scr/pixel.gif" width="1" height="1"><!-- [et_pb_line_break_holder] --></form><!-- [et_pb_line_break_holder] -->

Informazioni

Movimento Legge Rifiuti Zero per l’Economia Circolare Piazza Vittorio Emanuele II n°2 – Roma